Formaggio, contraffazione di prodotti sardi

Un'azienda emiliana acquistava il formaggio dalla Sardegna e rietichettava le forme di caciotta con il suo nome. Sequestrate 17 tonnellate di formaggio

Molto lavoro per il Nas di Bologna che ha sequestrato oltre 5 mila forme di caciotta di produzione sarda, quasi 17 tonnellate in tutto, controllando uno stabilimento di distribuzione all’ingrosso di alimenti di San Lazzaro di Savena.

La ditta emiliana faceva arrivare dalla Sardegna grossi quantitativi di formaggi che venivano abusivamente rietichettati con il nome dell’azienda bolognese senza l’indicazione del luogo dell’effettiva produzione, appunto la Sardegna. Così facendo chi comprava il formaggio pensava di acquistare prodotti locali emiliani. Al titolare una multa di circa 12 mila euro.

L.P. , 21 Febbraio 2015