Sardex: un modello anticrisi
Il Sardex sbarca nella penisola e inizia ad allargare i suoi orizzonti

E’ una moneta speciale che ricorda il baratto. Un pagamento antico che viene proiettato nel futuro. E oggi il sardex , dopo 5 anni di pserimentazione nell’isola è pronto per varcare i confini. Sbarca nello stivale e diventa liberex, Tibex, Sicanex, Piemex, Marchex, Samex. Ecco i nomi dell’equivalente del Sardex, cioè tutti gli affiliati che appartengono alle regioni d’Italia che hanno aderito al circuito. In Emilia Romagna si chiama Liberex, in riferimento a Liber Paradisus, codice del 1256 con cui venne abolita la schiavitù a Bologna e dintorni mentre in Molise, in virtù del fatto che comprende anche due province campane, si ispira al Sannio ed è stato ribattezzato Samex. Del resto è il legame con il territorio, il punto di forza del circuito di credito commerciale online nato nel 2009 in Sardegna che punta sulle qualità, sulle prerogative, sullo sviluppo del territorio. Dopo questa seconda fase di sperimentazione si tireranno le somme, e si cercerà di capire quanto può allargarsi il circuito e che potenzialità commerciali può sviluppare.