Alghero Multietnica

Al 31 Dicembre del 2011 i residenti stranieri iscritti all’ufficio demografico del Comune di Alghero sono 1.423, pari al 3,23% dei 43.992 residenti rilevati dagli uffici. Nel corso di questi ultimi cinque anni l’incremento è stato notevole, praticamente raddoppiato rispetto al 2005, quando i residenti stranieri erano 743.
L’incremento forte riguarda le provenienze dall’Est europeo, specialmente quelle della Romania, che da 12 unità nel 2005 passa ad avere ben 286 residenti ad Alghero al 2011. Quello rumeno è il dato più significativo, rappresenta infatti la comunità straniera più numerosa ad Alghero, ben più consistente della pur significativa presenza cinese, 122 residenti, il doppio rispetto al 2005. Aumentano, raddoppiando numericamente, i cittadini russi, 27 residenti, quelli polacchi, 50, gli ucraini, 45, i bielorussi, 15. In lieve aumento, rispetto ai 160 residenti del 2005, il numero degli stranieri provenienti dai Balcani: in totale 166 suddivisi tra 14 albanesi, 107 bosniaci, 16 croati, 9 serbi, 20 montenegrini. Il continente africano è rappresentato in larghissima parte dai senegalesi, quasi raddoppiati: sono oggi infatti 84 i componenti la comunità, impegnati per la maggior parte nel commercio ambulante, seguiti dai marocchini, 18, da 2 nigeriani, 3 sudafricani, da un tanzanese, uno zairese e un algerino. Per quanto riguarda l’Asia, oltre alla già citata Cina, aumentano i filippini, 16, quasi quintuplicati i cittadini provenienti dal Bangladesh: 67 residenti rispetto ai 14 del 2005. Risiedono ad Alghero, inoltre, tre stranieri dello Sri Lanka, due giapponesi, 18 indiani, un malese, un pakistano. Il Sudamerica è rappresentato nella Riviera del Corallo da nove argentini, 21 brasiliani, 13 colombiani, 32 ecuadoregni e cinque venezuelani. Forte anche la presenza del RegnoUnito, 82 residenti, e quella della Francia, 41 iscritti al demografico.