Truffe agli anziani, la Polizia incontra l’Università della Terza Età di Alghero
Durante l'incontro, gli operatori della Polizia di Stato hanno illustrato, con un linguaggio chiaro e concreto, le principali tecniche utilizzate dai truffatori per raggirare le vittime.
La Polizia di Stato ha intensificato la sua azione di prevenzione nel territorio algherese organizzando, nella giornata di ieri, un importante incontro formativo rivolto agli studenti dell’Università della Terza Età. L’iniziativa si inserisce in una più ampia campagna di sensibilizzazione mirata a contrastare il fenomeno delle truffe, purtroppo sempre più diffuso e spesso diretto verso le persone anziane e più fragili.
L’evento ha visto la partecipazione della Dott.ssa Marisa Castellini, Presidente dell’Università della Terza Età di Alghero, e del Dott. Angelo Fois, Dirigente del Commissariato di Pubblica sicurezza di Alghero, affiancato dai Responsabili dell’Ufficio Denunce e della Polizia Giudiziaria del Commissariato stesso. L’adesione di studenti e cittadini è stata notevole, con i presenti che si sono dimostrati particolarmente attenti e interessati, a testimonianza della percezione della crescente attualità del problema.
Durante l’incontro, gli operatori della Polizia di Stato hanno illustrato, con un linguaggio chiaro e concreto, le principali tecniche utilizzate dai truffatori per raggirare le vittime. Sono stati forniti consigli pratici essenziali per imparare a riconoscere i tentativi di truffa, su come evitarli e, fondamentale, su come segnalare tempestivamente alle Forze dell’Ordine ogni situazione sospetta. Per rendere ancora più efficace la formazione, sono state spiegate alcune modalità operative delle indagini condotte dal Commissariato, con il racconto di episodi reali di truffe verificatesi recentemente ad Alghero, utili a comprendere le dinamiche e i comportamenti tipici dei malintenzionati.
La Polizia di Stato, dunque, rinnova il proprio impegno in questa attività di prevenzione, esortando la cittadinanza a mantenere sempre alta l’attenzione e a rivolgersi con fiducia alle Forze di Polizia in caso di qualsiasi dubbio o necessità.


















