Passione e sapere: i maestri dell’arte bianca a confronto al “Premio Salvatore Chessa”

Dagli showcooking alle sfide Gourmet, "Alghero in Pizza" si conferma piattaforma formativa e vetrina d'eccellenza per la panificazione.

Si è conclusa con una grande partecipazione di pubblico e un forte spirito di solidarietà la tre giorni di “Alghero in Pizza”, l’evento gastronomico dedicato all’Arte Bianca che per un intero weekend ha trasformato il Mercato Civico di Alghero in un vibrante crocevia di profumi, musica e convivialità. Promossa dall’Associazione Cuochi Provincia di Sassari, l’iniziativa ha splendidamente unito formazione, creatività, spettacolo e beneficenza, celebrando la pizza sia come arte culinaria che come esperienza capace di unire.

La tre giorni si è aperta con l’energia e la curiosità dei giovani studenti dell’Istituto Alberghiero, i quali, sotto la guida del maestro Paolo Mastino, hanno seguito un prezioso percorso formativo dedicato ai segreti dell’impasto perfetto.

L’atmosfera si è successivamente scaldata con il Concorso di Pizza Gourmet, che ha visto cinque squadre sfidarsi con grande impegno, presentando creazioni originali, frutto di ricerca e passione. Non è mancata un’attenzione particolare anche ai più piccoli con il divertente e coinvolgente Corso Baby Pizzaioli, che ha registrato numerose adesioni.

Nelle due serate, l’evento ha ospitato showcooking curati da maestri pizzaioli di fama, tra cui Sandro Cubeddu, Massimiliano Cilia, Massimo Bosco e Roberto Meloni, insieme allo chef Manuele Pisanu. Con tecnica e creatività, hanno incantato il pubblico con preparazioni spettacolari e degustazioni insuperabili.

Il Mercato Civico si è animato anche grazie a momenti di spettacolo che hanno spaziato dalla tradizione alla comicità: il Coro di Usini ha regalato emozioni autentiche, il Gruppo Folk San Paolo di Codrongianos ha portato l’energia dei balli sardi, e lo show di Pino e gli Anticorpi ha aggiunto risate e leggerezza.

La manifestazione si è conclusa lunedì 24 con l’emozionante seconda edizione del concorso Maestri dell’Arte Bianca & Chef – Premio Salvatore Chessa, vinto con merito da Leano Mulas e Tonino Delrio per talento, precisione e creatività. L’aspetto più prezioso di questa edizione resta la sua anima solidale: l’intero ricavato sarà devoluto alla Lega del Filo d’Oro. Questo conferma che quando cucina, cultura e cuore si incontrano, il risultato è capace di lasciare un segno indelebile.

L’unico, lieve intoppo è stata la “Cena della Solidarietà” prevista a Villa Maria Pia, che non si è potuta svolgere per esigenze logistiche. L’iniziativa è però soltanto rinviata e sarà riproposta quanto prima.

“Alghero in Pizza” si congeda così tra gratitudine e riconoscenza, con la promessa di tornare e continuare a crescere insieme a una comunità che ha dimostrato, ancora una volta, quanto sia bello condividere, sostenere e creare legami attraverso l’arte della cucina.

24 Novembre 2025