Manuel Soro debutta a Zelig con il suo“ONE MANuel SHOW”
Il poliedrico artista sassarese porta la sua stand-up sul palco simbolo della comicità italiana, unendosi alla tradizione dei grandi.
La scena della comicità italiana si arricchisce di un nuovo capitolo con il debutto ufficiale di Manuel Soro sullo storico palco dello Zelig Cabaret di viale Monza a Milano. L’artista, originario di Sassari, noto per essere comico, regista e fumettista, presenterà il suo primo special, intitolato “ONE MANuel SHOW”, martedì 18 novembre 2025, con inizio alle ore 20:45. Lo spettacolo arriva nel capoluogo lombardo dopo le fortunate anteprime che hanno riscosso successo a Sassari tra settembre e ottobre.
Il percorso artistico di Soro è precoce e poliedrico. Ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo a soli 16 anni, dedicandosi alla realizzazione di cortometraggi comici che gli hanno garantito la partecipazione a diversi festival cinematografici nazionali e internazionali. Parallelamente alla regia, ha sviluppato la sua vena umoristica con la band Skarasound, creando un genere che lui stesso definisce “skabaret,” un mix di musica ska e sketch comici. Due anni fa, ha intrapreso la carriera nella stand-up comedy, esordendo negli open mic del collettivo “Stand-up Comedy Sardegna.” Da quelle prime routine, Soro ha rapidamente affinato il suo stile fino a culminare nel suo special completo, della durata di un’ora.
Calcando le tavole dello Zelig Cabaret, Manuel Soro entra a far parte della tradizione di artisti che qui hanno scritto la storia della comicità italiana. Si unisce idealmente a nomi leggendari come Claudio Bisio, Aldo, Giovanni e Giacomo, Enrico Bertolino, Ficarra e Picone, Elio e le Storie Tese e Paolo Rossi. Lo Zelig, il luogo dove la comicità è un’istituzione, è lo scenario perfetto per accogliere l’umorismo surreale e la visione registica dell’artista sassarese.
Con l’ironia che lo contraddistingue, Manuel Soro ha commentato il traguardo raggiunto: “Quand’ero bambino e dicevo scemenze mi dicevano sarcasticamente: ‘ahahahahah, simpatico, perché non vai a Zelig?’ — Ecco fatto.” Il suo debutto a Milano segna un importante punto di svolta, proiettando il suo talento nel panorama comico nazionale.


















