Alghero, spinta al personale: nuove assunzioni e valorizzazione del merito
La Giunta rafforza la pianta organica e aumenta gli incentivi ai dipendenti
Prosegue nel Comune di Alghero il piano di rafforzamento della pianta organica dell’ ente. Il programma di nuove assunzioni nel segno di un rinnovato slancio a supporto della macchina amministrativa si integra con due provvedimenti della Giunta del Sindaco Raimondo Cacciotto a favore di una più efficace resa delle attività. Nel solco del nuovo PIAO ( Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025/2026 ) la delibera approvata dall’esecutivo su proposta dell’Assessore al Personale Enrico Daga introduce la modifica dei parametri di valutazione e di assegnazione dei punteggi dei requisiti previsti nel Regolamento delle progressioni tra aree in deroga al titolo di studio. Tradotto, significa più opportunità ai dipendenti che meritano di progredire nelle loro carriere, con benefici a vantaggio dell’efficienza della struttura.
Con l’obbiettivo di accrescere l’armonizzazione del lavoro degli uffici, la Giunta ha inoltre disposto di integrare lo stanziamento delle risorse incentivanti di 113.377 euro, la cui erogazione ai dipendenti sarà oggetto di contrattazione in accordo con i sindacati per le modalità di erogazione. “Si tratta di un importante passo avanti verso la messa a sistema di adeguati elementi retributivi aggiuntivi a favore di un miglioramento dell’organizzazione del lavoro e della valorizzazione del merito tra i dipendenti, che si riflette su una maggiore efficienza nella gestione delle funzioni amministrative” afferma il Sindaco Raimondo Cacciotto. Su questo fronte, l’attività dell’Amministrazione si concentra anche sulla previsione futura, per consolidare e accrescere il fondo a disposizione dei dipendenti. La Giunta ha infatti manifestato l’intenzione di aumentare ulteriormente le risorse a partire dal 2026 con un ulteriore incentivo nel Fondo Risorse Decentrate quantificandolo in complessivi 156 mila euro.
Per la prima volta, l’Ente potrà dotarsi di un Fondo pari a circa 270 mila euro complessivi per le retribuzioni aggiuntive ai dipendenti. “Dopo tanti anni il Comune di Alghero compie uno sforzo importante, con somme mai stanziate, – spiega l’Assessore al Personale Daga – fatto che ci permette di compiere passi avanti nella valorizzazione del nostro capitale umano, ovvero uomini e donne che meritano di essere valorizzate e sostenute, che non finiremo mai di ringraziare, e che rappresentano la risorsa prioritaria e fondamentale su cui si fonda l’Ente. Si tratta di una manovra importante, che si inserisce nel quadro complessivo di assunzioni avviate dal Comune di Alghero, che finora ha raggiunto complessivamente 35 unità a tempo indeterminato che consentiranno all’ente di preformare meglio e migliorare il servizio all’utenza, andando a potenziare settori strategici come opere pubbliche, urbanistica, demanio, polizia locale, finanze, demografico”.

















