Non Solo Jazz: tributo Litfiba al Poco Loco

Gli Anistema festeggiano l'ottavo anno di attività live con il "Come back" di "Francuzzo", l'icona rock degli album d'oro

Proseguono gli appuntamenti della rassegna musicale “Non solo Jazz”. Il prossimo evento, in programma venerdì 14 novembre (alle 22:30) al Poco Loco di Alghero, sarà un energico tributo ai Litfiba. Protagonisti della serata saranno gli Anistema, la band tributo sarda, affiancati da un ospite d’eccezione: lo storico batterista dei Litfiba, Franco Caforio (detto “Francuzzo”).

Questo “Litfiba Day” del 2025 è stato intitolato “Come back”. L’evento celebra l’ottavo anno di attività live degli Anistema ed è particolarmente atteso, poiché già nel 2024 Franco Caforio avrebbe dovuto partecipare, ma dovette declinare l’invito. L’appuntamento promette di replicare il successo dello scorso anno, quando la band registrò un sold-out in occasione del trentennale di Spirito, con la presenza di Daniele Bagni e Fabrizio Simoncioni.

Franco Caforio è una figura iconica per i fan dei Litfiba. Batterista muscolare e grintoso, è stato parte integrante del “giro IRA” fin dagli esordi (suonando con i Violet Eves) ed è il batterista che ha registrato e suonato live gli album più famosi della band fiorentina negli anni Novanta: Terremoto, Colpo di coda, Spirito, Lacio Drom, Mondi Sommersi, Croce e Delizia, e Infinito. Successivamente, ha fatto parte anche del “Supercombo”, la band che seguì Piero Pelù per un periodo dopo la separazione da Ghigo Renzulli.

Caforio, che annovera tra le sue ex-band anche gli storici Death SS (con lo pseudonimo di Thomas Chaste), è considerato da molti il batterista più “rock” nella storia dei Litfiba. Pochi fronzoli e tanta sostanza per una serata da non perdere.

L’evento è organizzato da Bayouclub Events e Poco Loco, nell’ambito della rassegna “Non solo Jazz”.

10 Novembre 2025