La Mercede parte col botto: l’Astro Gabbiano travolto 88-43 all’esordio stagionale
Grande inizio di campionato di Serie B per le algheresi che inaugurano la stagione con una vittoria netta e convincente (88-43) tra le mura amiche contro l'Astro Gabbiano.

Inizio di campionato in scioltezza per la Mercede Alghero (Serie B Femminile), che inaugura la stagione con una vittoria netta e convincente (88-43) tra le mura amiche contro l’Astro Gabbiano. La formazione di coach Monticelli, rinnovata e con ambizioni, ha subito imposto il proprio ritmo, chiudendo virtualmente la gara già a metà percorso.
Dominio Mercede sin dal primo quarto Il match si è incanalato subito a favore delle padrone di casa, trascinate da un’ottima Mercede con il duo Murgia-Derekyuvlieva, autrici di 16 punti combinati nei primi 10′. Il Gabbiano, pur provando a reagire con Villani e Santoru, non ha trovato contromisure efficaci, subendo un parziale di 27-11. Il secondo quarto, complice l’ampia rotazione algherese, ha visto le ospiti accorciare di un solo punto (11-10 il parziale), con Moro, Derekyuvlieva e l’esordiente Vitali (classe 2008, arrivata dal BK90) a respingere i tentativi della solita Villani. Il punteggio all’intervallo lungo segnava un eloquente 38-21.
Terzo quarto fatale, chiusura in passerella Al rientro dagli spogliatoi, la Mercede ha piazzato l’allungo decisivo. Un devastante parziale di 22-7, costruito in gran parte grazie ai canestri di Coni (8 punti nel quarto) e Douglas (5), ha fissato il tabellone sul 60-28, trasformando gli ultimi 10′ in pura formalità. Nell’ultimo periodo, Cavallero, Vitali e Silanos hanno chiuso definitivamente i conti (parziale 28-15), fissando il risultato finale sull’88-43. Per le ospiti, Villani (18 punti totali) e Fornasier (10) hanno cercato di limitare il passivo.
De Rosa ottimista: “Squadra più lunga, ogni gara è fondamentale” Soddisfatto a fine gara il dirigente Francesco De Rosa: “Siamo partiti col piede giusto. Vista la formula del campionato, che non prevede i play off ma una noiosissima fase ad orologio, ogni partita è fondamentale e bisogna portare a casa la vittoria in ogni match”. De Rosa ha poi sottolineato i cambiamenti nel roster: “La squadra è più lunga rispetto agli anni precedenti. Abbiamo salutato le Fabiana e Deborah Galluccio, Valentina Sini e Giulietta Spiga, ma abbiamo recuperato Kjolchevska ed è arrivata Vitali, una 2008 che sarà molto utile. Anche Vaicekauskas, arrivata a febbraio 2025, disputerà la stagione dall’inizio e sarà un valore aggiunto. Non ultimo il rientro di Nicole Bebbu dopo un anno in Grecia, porta con sé molta esperienza. Inoltre il gruppo U17 è stato inserito in pianta stabile nel gruppo della serie B”.
Prossimo test, l’Antonianum La Mercede, che ha dimostrato subito una notevole profondità, valuterà ora eventuali rinforzi sul mercato, “soprattutto sotto canestro” ha ammesso De Rosa, sottolineando che la rosa attuale è “la più giovane del campionato”. Il prossimo impegno, sabato prossimo contro l’Antonianum, sarà “il primo, vero, banco di prova, dopodiché potremo capire che ruolo potremo recitare nel campionato”.