Gran finale per JazzAlguer con l’omaggio ai miti della Blue Note

Venerdì 17 ottobre al Poco Loco l'esplosiva performance dei "QCBA play Blue Note" chiude l'ottava edizione della rassegna, che ha visto sul palco artisti del calibro di Amii Stewart e Tullio De Piscopo.

Calerà il sipario con una serata speciale dedicata alla storica etichetta jazz Blue Note Records l’ottava, acclamata edizione di JazzAlguer. L’appuntamento è per venerdì 17 ottobre alle 22.30 al Poco Loco di Alghero (Via Gramsci n.8), dove si esibirà l’esplosivo quartetto britannico “QCBA play Blue Note”.

Guidato dal trombettista Quentin Collins e dal sassofonista Brandon Allen, l’ensemble QCBA (che vanta oltre 20 anni di successi sui palchi internazionali) renderà omaggio all’epoca d’oro della Blue Note negli anni ’60. Il pubblico potrà rivivere le atmosfere di capolavori firmati da icone come Art Blakey, Jimmy Smith, Horace Silver, Hank Mobley, Joe Henderson, Donald Byrd e Herbie Hancock. L’alta energia del progetto è garantita dalla solida sezione ritmica composta dall’organista Ross Stanley e dal batterista Shane Forbes.

L’edizione 2025 di JazzAlguer, promossa dall’associazione culturale Bayou Club Events con la direzione artistica di Massimo Russino, si è rivelata un successo straordinario. Il calendario ha stupito per il livello eccezionale degli artisti, culminando con il concerto-evento di Amii Stewart all’anfiteatro “I.Graziani” di Maria Pia. Tra gli altri grandi nomi che hanno impreziosito la rassegna, si ricordano anche le performance dell’amato Tullio De Piscopo e dell’apprezzatissima stella americana Stella Cole.

La rassegna, che fa parte del circuito nazionale di ItaliaJazz, è stata realizzata grazie al contributo di importanti enti e istituzioni tra cui la RAS – Regione Autonoma della Sardegna, la Fondazione di Sardegna, la Fondazione Alghero e la Camera di Commercio IAA di Sassari (nell’ambito del bando Salude & Trigu), e con il patrocinio del Comune di Alghero.

13 Ottobre 2025