Il Green Game sbarca in Sardegna: le Scuole di Sassari protagoniste della sostenibilità

Il quiz sulla differenziata mette in gioco le Scuole Superiori per un posto alla Finale Nazionale.

La Sardegna è pronta a diventare il palcoscenico della 13ª edizione del Green Game, il popolare format didattico che trasforma la raccolta differenziata in una sfida avvincente per gli studenti. Ideato dai Consorzi Nazionali di filiera (BIOREPACK, CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE e RICREA), il progetto mira a promuovere la cultura del riciclo e l’educazione ambientale tra i giovani.

Quest’anno, il Green Game è riservato esclusivamente agli Istituti Secondari di II Grado sardi e offre un’opportunità unica e completamente gratuita: le prime 50 scuole che si iscriveranno su greengame.it potranno ospitare l’evento dal vivo. Parallelamente, una versione digitale coinvolgerà oltre 200 scuole su tutto il territorio nazionale.

“L’educazione ambientale è l’investimento più importante per il nostro futuro – hanno dichiarato congiuntamente i Consorzi – Il Green Game è un veicolo eccezionale per promuovere la cultura del riciclo responsabile e per trasformare concretamente l’impegno verso l’Agenda 2030.

Il Tour parte da Sassari: da Arzachena ad Alghero

Il tour regionale prenderà il via lunedì 13 ottobre proprio dalla provincia di Sassari. Le prime scuole a ospitare le lezioni interattive e il quiz a squadre saranno:

Arzachena: ITI G. “M. Angioy”, Convitto Nazionale “Canopoleno”, I.T.C.G.”G.Falcone e P.Borsellino” e I.P.S.A.R “Costa Smeralda”.
Budoni: I.P.S.A.R. “Costa Smeralda”.
Alghero: I.I.S. “Angelo Roth”, I.P.S.A.R. “Piazza Sulis” e IPIA “Don Minzoni”.
Tempio Pausania: IIS Liceo G.M. “Dettori L.A. F. De André”.
Olbia: ITCG Amministrativo Per il Turismo “D. Panedda”.
Il viaggio didattico in Sardegna si protrarrà fino a dicembre.

In palio premi e la Finale Nazionale.

Il format, condotto dai formatori Alvin Crescini e Stefano Leva di Peaktime, alterna momenti educativi a un quiz a squadre in cui velocità e lavoro di gruppo sono essenziali. Le migliori classi di ogni scuola si sfideranno per l’accesso alla Finale Regionale di Cagliari. In palio ci sono buoni per materiale didattico dal valore di 2.000 €, 1.500 € e 1.000 €, oltre al pass per la Finalissima Nazionale di Roma. Chi succederà alla 2^C dell’IIS “Gentileschi” di Carrara (MS), vincitrice dell’edizione 2024-2025?

L’iniziativa, totalmente gratuita per le scuole, gode del patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.  Per seguire gli sviluppi del tour, è possibile visitare il sito web greengame.it e i canali social ufficiali.

6 Ottobre 2025