Ad Alghero la Summer School “Invisible Matters”
A via la Summer School “Invisible Matters – Design per la Divulgazione Scientifica”, in programma ad Alghero dal 6 all’11 ottobre, presso il Complesso di Santa Chiara, organizzata dal Corso di Laurea in Design del DADU – Università di Sassari, in collaborazione con Fondazione Alghero.

Prende il via questa mattina presso il Complesso di Santa Chiara la Summer School “Invisible Matters – Design per la Divulgazione Scientifica”, organizzata dal Corso di Laurea in Design del DADU – Università di Sassari, in collaborazione con Fondazione Alghero. L’iniziativa prevede un percorso intensivo di sei giorni con studenti, docenti e ricercatori sul tema della comunicazione scientifica legata al cambiamento climatico, con un focus sugli ecosistemi acquatici e sul plancton come elemento “invisibile ma fondamentale” per l’equilibrio del pianeta.
La Summer School si inserisce nel quadro della collaborazione avviata con la Fondazione Alghero nell’ambito del progetto europeo C4TALENT, finanziato dal programma URBACT, che vede la Fondazione impegnata nella promozione di percorsi formativi e nel sostegno all’ecosistema imprenditoriale locale, con l’obiettivo di creare opportunità di crescita e contrastare la fuga di talenti dal territorio.
Il programma “Invisible Matters” sarà guidato da Silvia Pulina, insieme a Nađa Beretić e Matteo Moretti, che – oltre a coordinare la scuola – fanno parte del Gruppo di Azione Locale del progetto C4TALENT. Le attività della scuola seguiranno il format del Climathon, una maratona di idee e progettazione collaborativa dedicata alle sfide legate ai cambiamenti climatici. Il focus scientifico dell’edizione 2025 è il riscaldamento globale in atto e gli effetti delle ondate di calore sugli ecosistemi acquatici che ci forniscono servizi importanti come acqua potabile e cibo. L’apertura dei lavori questa mattina con la presentazione del progetto URBACT C4TALENT; Sabato 11 ottobre, ore 10, in calendario l’esposizione finale delle installazioni interattive, aperta alla cittadinanza.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile cliccare QUI.