L’Oktoberfest parla Sardo: a spingere l’evento record di Alghero è la visione degli imprenditori locali
Oltre 400 fusti di birra spillati e un Anfiteatro Ivan Graziani trasformato in Wiesn: l'iniziativa destagionalizza il turismo e brinda a un futuro di eventi internazionali.

La Sardegna ha la sua nuova capitale della birra, e a sorpresa è Alghero. Grazie al coraggio e alla determinazione di un gruppo di imprenditori locali, la città catalana è diventata per la prima volta l’epicentro di una delle manifestazioni più celebri al mondo: l’Oktoberfest.
Dal 25 settembre al 5 ottobre, l’Anfiteatro Ivan Graziani ospita l’Oktoberfest Sardegna Paulaner, un evento che sta ricreando l’atmosfera autentica del grande festival di Monaco di Baviera. L’iniziativa porta la firma di Moments Sardinia, una realtà nata con l’obiettivo ambizioso di promuovere Alghero e vivacizzare i mesi di cosiddetta “bassa stagione”, contribuendo concretamente alla destagionalizzazione turistica.
La prima edizione algherese si presenta con numeri impressionanti. Una tendostruttura di 30×60 metri e alta 10 metri è in grado di accogliere fino a 1.400 ospiti a serata. Al suo interno, un grande palco centrale anima quotidianamente l’evento con artisti che spaziano dalla musica tradizionale bavarese ai generi pop più attuali.
Protagonista assoluta è la Paulaner Oktoberfest, la birra ufficiale di Monaco, servita in esclusiva grazie all’accordo siglato da Moments Sardinia. A farle da contorno, i sapori iconici della festa: stinco di maiale, pollo arrosto, bretzel e altre specialità bavaresi.
L’evento, che ha ottenuto il patrocinio di Fondazione Alghero, Comune, Confcommercio, Federalberghi e Fipe, ha già superato ogni previsione. In soli quattro giorni, si contano oltre 5.000 visitatori e più di 400 fusti di birra spillati. Cifre che non solo celebrano la birra, ma confermano il potenziale di Alghero come destinazione turistica viva e attrattiva ben oltre la stagione estiva.
“Questa manifestazione è la prova che la nostra città può essere protagonista di eventi internazionali in ogni periodo dell’anno,” ha dichiarato Christian Mulas, Presidente della V Commissione consiliare. “L’obiettivo è promuovere la capitale del turismo, ovvero Alghero, nel creare occasioni che uniscano cittadini, turisti e operatori economici in un unico grande abbraccio di cultura, musica e convivialità. Con l’Oktoberfest Sardegna, la città brinda al futuro: un futuro fatto di iniziativa, passione e imprenditoria locale capace di portare sull’isola, con successo e grande riscontro di pubblico, le tradizioni più amate del mondo” – conclude Mulas.