Tre Bicchieri del Gambero Rosso al Vermentino Ràfia: un successo storico per Alghero
Importante notizia dal mondo del vino: il Vermentino Ràfia della Cantina Santa Maria La Palma è stato premiato con i Tre Bicchieri dal Gambero Rosso.

Il Vermentino Ràfia della Cantina Santa Maria La Palma conquista i Tre Bicchieri del Gambero Rosso: un traguardo storico per Alghero e per la Sardegna La Sardegna brinda a un nuovo successo nel panorama enologico nazionale: il Vermentino Ràfia della Cantina Santa Maria La Palma ha ottenuto il massimo riconoscimento della guida Vini d’Italia 2026 del Gambero Rosso, i celebri Tre Bicchieri. Un premio che non è soltanto un attestato di eccellenza enologica, ma un vero e proprio simbolo: il Vermentino Ràfia entra così nel gotha dei migliori vini italiani, rappresentando la Sardegna e portando il nome di Alghero nei più importanti contesti nazionali e internazionali.
I Tre Bicchieri sono il riconoscimento più ambito dalla critica enologica italiana. Ogni anno migliaia di etichette vengono degustate da esperti del Gambero Rosso, ma solo una selezione ristretta di vini raggiunge questo prestigioso traguardo. Riceverlo significa entrare a pieno titolo nell’élite del vino italiano, guadagnando una visibilità straordinaria sui mercati e un sigillo di qualità che diventa punto di riferimento per consumatori e operatori.
Il Vermentino Ràfia nasce da vigneti coltivati nel territorio di Alghero, dove la brezza marina, la luce intensa e i terreni calcareo-argillosi donano al vitigno caratteristiche uniche. È un Vermentino di Sardegna DOC che si distingue per freschezza, sapidità ed eleganza, con un bouquet che richiama i profumi mediterranei e una mineralità che rimanda direttamente al mare. Il nome Ràfia richiama il filo naturale con cui si intrecciano legami solidi: un simbolo che riflette la filosofia della Cantina Santa Maria La Palma, una cooperativa che da oltre 70 anni unisce 300 viticoltori in un progetto comune, fatto di lavoro quotidiano, innovazione e amore per la terra.
I Tre Bicchieri sono un riconoscimento alla qualità di questo vino, al lavoro di tanti viticoltori e al terroir di Alghero, davvero unico. “Una grande cooperativa, che lavora ad altissimi livelli”: sono le parole del Gambero Rosso
riguardanti la Cantina Santa Maria La Palma, a commento di questo prestigioso riconoscimento.
Il Consiglio d’Amministrazione dell’azienda e la direzione ci tengono a sottolineare l’importanza della notizia: «Questo riconoscimento ci riempie davvero di orgoglio, rappresenta una vittoria per un territorio intero e una grande comunità. Un premio a una cantina che negli ultimi anni ha raggiunto importanti traguardi nel bilancio, nella qualità delle uve e dei vini prodotti, certificati dai numeri e da un gradimento sempre crescente. Il Vermentino Ràfia è il frutto del lavoro di centinaia di famiglie che ogni giorno si prendono cura dei vigneti: ottenere i Tre Bicchieri significa che il loro impegno è stato riconosciuto al massimo livello. È un premio che dedichiamo a loro e alla nostra terra, la Sardegna».
Questo premio si aggiunge ai numerosi riconoscimenti già ottenuti dalla Cantina, confermando la sua crescita e il suo ruolo da protagonista nel panorama vitivinicolo non solo sardo, ma nazionale. Per Alghero e per l’intera isola è anche un’occasione di visibilità e valorizzazione: il Vermentino, infatti, è sempre più ambasciatore della Sardegna nel mondo, capace di raccontare la sua identità attraverso un calice. Il successo del Ràfia è dunque un brindisi collettivo, un orgoglio che parte da una terra straordinaria per arrivare sulle tavole degli appassionati e dei professionisti del vino.