La SAP Alghero celebra i 40 anni e vince il primo Memorial “Adriana Fonnesu”

Sport e ricordo si fondono: la SAP Alghero festeggia i 40 anni di storia con una vittoria che onora la memoria di Adriana Fonnesu.

Un weekend all’insegna dello sport, delle emozioni e dei ricordi per la SAP Alghero, che celebra i suoi 40 anni di attività con un bilancio di successi e la vittoria del 1° Memorial “Adriana Fonnesu”. La manifestazione ha unito la celebrazione del passato e del presente della società con un tributo commovente a una figura indimenticata.

I festeggiamenti sono iniziati venerdì sera con una cerimonia di premiazione che ha visto sul palco atleti, dirigenti e autorità locali, tra cui il sindaco Raimondo Cacciotto e il vicepresidente del Consiglio regionale Aldo Salaris. Sono stati celebrati i risultati di una stagione straordinaria: ben 16 campionati giovanili disputati, 6 finali regionali raggiunte e 3 titoli vinti (U15 Femminile, U17 Maschile Eccellenza e U16 Maschile). Spicca la seconda qualificazione consecutiva alle Finali Nazionali U17, un traguardo che conferma la qualità del settore giovanile giallorosso.

Durante la serata, un riconoscimento speciale è stato consegnato ad Antonello Muroni, figura storica della SAP, per i suoi 50 anni di impegno nel basket algherese. La celebrazione ha anche messo in luce l’importanza del progetto “Diritto a Canestro”, che unisce sport e inclusione sociale, sostenuto dalle aziende partner del club.

In campo per il Memorial “Adriana Fonnesu”. Il clou del weekend si è spostato sul parquet del PalaManchia, teatro del primo Memorial dedicato ad Adriana Fonnesu. Dopo aver superato la Mercede Basket (82-62) nella semifinale di sabato, la SAP Alghero ha affrontato il CUS Sassari nella sfida decisiva di domenica.

La finale è stata un concentrato di grinta e tenacia. Partiti in salita, i ragazzi di coach Mastropietro hanno saputo reagire, ribaltare lo svantaggio e mantenere il controllo del match fino al fischio finale, chiudendo con un 80-75 che ha regalato la vittoria del torneo.

Il momento più toccante della manifestazione è arrivato al termine della finale, durante la premiazione. La famiglia di Adriana Fonnesu ha premiato i protagonisti del torneo. A consegnare la targa del primo posto è stato il fratello di Adriana, Minio, che l’ha offerta ad Alessio, il figlio di Adriana e atleta della SAP. Un gesto che ha trasformato la vittoria sportiva in un abbraccio commosso e pieno di significato, unendo il ricordo di Adriana a ciò che lei amava di più: il basket e i suoi valori.

Il 1° Memorial “Adriana Fonnesu” non è stato solo un successo sportivo, ma una celebrazione della memoria, della comunità e dei legami che uniscono le persone oltre le vittorie e le sconfitte.

22 Settembre 2025