Ospedale Civile, via ai lavori in oculistica e nelle sale operatorie

Aperti i cantieri all'Ospedale Civile di Alghero: tra grandi traguardi e la dura accusa di Pais alla nuova Giunta regionale.

L’Ospedale Civile di Alghero entra in una nuova fase di rinnovamento. Sono stati aperti oggi gli ultimi due cantieri previsti dalla precedente amministrazione regionale: il nuovo reparto di Oculistica, situato al quarto piano, e la ristrutturazione delle sale operatorie al secondo. A dare l’annuncio è il consigliere comunale Michele Pais, che parla di un “grande risultato” frutto di una programmazione iniziata nella scorsa legislatura.

Secondo Pais, tutti i lavori in corso sono stati “finanziati e progettati durante il nostro governo regionale e oggi iniziano a vedere la luce dopo il naturale iter di progettazione e autorizzazione”. A questi interventi si aggiunge l’atteso posizionamento di una risonanza magnetica di ultima generazione, che permetterà ai pazienti di Alghero di effettuare esami finora disponibili solo in altre strutture, evitando i “viaggi della speranza”.

Il consigliere ha anche voluto elogiare il lavoro del personale tecnico della ASL di Alghero, guidato dal geometra Luciano Sechi, definendolo “straordinario”. Per Pais, il loro impegno dimostra come “quando c’è una programmazione seria e risorse certe, le opere diventano realtà”.

Il piano di rilancio per l’ospedale di Alghero non si ferma ai cantieri già aperti. A breve, infatti, prenderanno il via i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno, insieme al rifacimento completo della camera mortuaria. Si tratta di investimenti per “decine di milioni di euro”. Inoltre, sono in programma le procedure per la costruzione della nuova palazzina del Distretto, un progetto da 5 milioni di euro destinato a rimpiazzare l’attuale immobile di via Manzoni, sede della diabetologia. Pais ha concluso la sua dichiarazione sottolineando la necessità di informare i cittadini su questo “grandissimo lavoro di programmazione e finanziamento”.

La nota si conclude però con un’accesa polemica nei confronti dell’attuale Giunta regionale. “A distanza di due anni non si conosce traccia della loro programmazione, neanche un solo euro”, ha dichiarato Pais. Il consigliere critica aspramente l’operato della nuova amministrazione, accusandola di aver “revocato il finanziamento e la programmazione per la costruzione del nuovo ospedale di Alghero”. Un’azione che, a suo dire, non potrà “mai essere perdonata” e di cui il rappresentante territoriale ha la “completa responsabilità”.

17 Settembre 2025