Un tuffo nel passato di Alghero: presentazione del volume di Francesca Schintu
Venerdì 5 settembre, alle 18.30, presso la Biblioteca Catalana dell’Obra Cultural de l’Alguer, si terrà la presentazione del volume di Francesca Schintu che riscopre il legame tra la città e la Corona d'Aragona.

La storia della città si svela attraverso le sue pietre. Venerdì 5 settembre, alle 18.30, la Biblioteca Catalana dell’Obra Cultural de l’Alguer ospiterà un evento imperdibile per gli amanti della storia e dell’architettura. Verrà presentato il nuovo libro di Francesca Schintu, “Alghero e la Corona d’Aragona. Architettura civile catalana tra XV e XVI secolo tipi, stile e tecniche”, edito da Carlo Delfino Editore.
Il volume ci invita a un viaggio nel tempo, riportandoci ad Alghero tra il XV e il XVI secolo, quando l’influenza catalana ha plasmato l’identità architettonica che ancora oggi possiamo ammirare. Dimenticati sotto le più recenti facciate neoclassiche e liberty, i portali, le finestre e i conci di arenaria raccontano una storia di scambi, maestranze itineranti e un legame profondo con il Levante iberico.
Durante la presentazione, l’autrice dialogherà con il professor Aldo Sari, esperto di Gotico catalano e Rinascimento sardo. Saranno presenti anche Carlo Sechi, direttore dell’Obra Cultural, e l’editore Carlo Delfino.
L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti. Un’occasione per riscoprire e valorizzare un patrimonio storico e culturale unico nel suo genere.