Nuove rotte aeree per la Sardegna, chiuso il bando
Quattro compagnie in gara. Prime attivazioni nell’estate 2026

Si è chiuso il bando “Nuove Rotte”, il piano lanciato dalla Regione Sardegna per incentivare nuovi collegamenti aerei da e per l’Isola. Quattro le compagnie che hanno presentato offerte, coinvolgendo tutti e tre gli scali sardi – Cagliari, Alghero e Olbia – e confermando un interesse diffuso da parte del mercato. Le prime rotte saranno operative a partire dalla stagione estiva 2026.
Il progetto è stato promosso dall’Assessorato regionale dei Trasporti, in collaborazione con quello del Turismo e con la SFIRS, la finanziaria regionale. “Registriamo una risposta positiva e distribuita su tutti gli aeroporti dell’Isola – ha dichiarato l’assessora dei Trasporti, Barbara Manca –. È un passo importante per ampliare e rendere più stabili i collegamenti aerei, sostenendo al tempo stesso la destagionalizzazione e l’accessibilità della Sardegna”.
Le proposte arrivate coprono sia la programmazione estiva sia, in alcuni casi, la stagione invernale. Ora si apre la fase di valutazione tecnico-economica, che porterà all’aggiudicazione delle tratte secondo i criteri del bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. L’iniziativa prevede un contributo pubblico fino al 50% dei costi aeroportuali, per facilitare l’avvio dei nuovi collegamenti.
“Continueremo a seguire da vicino l’intero iter – ha concluso Manca – fino all’effettiva attivazione delle rotte, che avranno un impatto diretto su residenti, imprese e sul comparto turistico”.