Alguer Summer Festival: Enrico Brignano, Barbascura X e Voglio Tornare Negli Anni 90

Sotto il cielo agostano di Alghero, nuovi appuntamenti si preparano sul palco dell’Alguer Summer Festival nello scenografico anfiteatro Ivan Graziani - Maria Pia.

Sabato, 16 agosto, Enrico Brignano torna ad Alghero, in scena con un nuovo e attesissimo spettacolo, “Bello di mamma!”. Tra comicità, satira e momenti di profonda emozione, l’attore si confronta con la complessità di un’epoca in bilico tra progresso e smarrimento. In un mondo che corre veloce, tra intelligenza artificiale, contraddizioni globali, paure collettive il gioco di Brignano sarà proprio quello di ritrovare, in mezzo alle bugie e alle preoccupazioni di questo tempo, la fiducia che la locuzione “bello di mamma”, rassicurante e amorevole – ci regalava… rintracciare la strada che conduce alla serenità, quanto meno, un antidoto che porti con sé la consapevolezza di cui abbiamo bisogno.

Il cuore dello spettacolo è proprio questa riflessione ironica, a tratti beffarda, a tratti malinconica, su ciò che siamo diventati e su ciò che abbiamo perso. Ma soprattutto su ciò che, forse, possiamo ancora ritrovare. E come sempre, sarà la risata – intelligente, graffiante, mai banale – a fare da filo conduttore in questo nuovo viaggio teatrale che toccherà alcune delle location più suggestive del Paese.

Il 18 agosto, Barbascura X sarà al Graziani con il nuovo spettacolo “Sono qui per Caos”, un racconto strano tra scienza, evoluzione, seghe mentali e l’assoluta casualità della vita. YouTuber, chimico, divulgatore scientifico, scrittore, performer teatrale e presentatore televisivo, Barbascura X, per il suo modo inusuale e sopra le righe di trattare gli argomenti scientifici, è stato definito il punk della divulgazione scientifica. Laureato in chimica organica e con un dottorato in chimica verde e produzione di materiali da fonti rinnovabili, ha lavorato in importanti laboratori di tutta Europa. È divenuto celebre sul web per la rubrica Scienza Brutta, una serie di pseudo-documentari parodistici e irriverenti in cui vengono raccontati gli aspetti meno noti e sconvolgenti delle scienze naturali.Il suo spettacolo teatrale Amore Bestiale ha contato più di 90 date, calcando la scena dei più grandi palchi d’Italia. È inoltre autore di diversi libri, curatore della collana Il Satiro Scientifico per Mondadori, ha realizzato il podcast Storie Brutte Sulla Scienza per Audible, un documentario per Prime Video e presentato/partecipato a svariati programmi televisivi (come 72 Animali Pericolosi, Pechino Express e Micromostri).

Il 20 agosto, l’Alguer Summer Festival ospiterà una nuova, imperdibile data del live show anni 90 fra i più amati in Italia. Voglio tornare negli anni 90 illuminerà nuovamente l’anfiteatro Ivan Graziani, dopo aver collezionato un en plein di sold out nelle scorse edizioni. Uno spettacolo attesissimo, con animazione, ballerine, frontman, ricco di sorprese ed effetti speciali. Una serata all’insegna del divertimento, per rivivere un decennio divenuto iconico, con la sua musica tutta da ballare e cantare sotto al cielo di Alghero.

L’Alguer Summer Festival, giunto alla sua quarta edizione, è un evento organizzato da Shining Production, in collaborazione con Roble Factory, il Comune di Alghero e la Fondazione Alghero.  La kermesse quest’anno si divide fra l’anfiteatro Graziani e il suggestivo Lo Quarter, nel cuore della Riviera del Corallo.  In questa edizione, l’Alguer Summer Festival ospiterà al suo interno SPETTACOLI DI PAROLE, una nuova rassegna di spettacoli legati dal fil rouge della parola, intesa come forma d’arte. Spettacoli in cui la parola si fa racconto,  diviene musica, apre momenti di riflessione, di incontro e di relazione.  I biglietti per tutti gli spettacoli dell’Alguer Summer Festival sono disponibili al sito www.alguersummerfestival.it e presso i punti vendita autorizzati. Ad Alghero è possibile acquistarli anche all’Atelier#3 via Carlo Alberto 84, Alghero (SS), mentre a Sassari, presso la sede de Le Ragazze Terribili, in via Roma 144 – infoline 079.278275.  Le informazioni sugli orari, modalità di accesso agli eventi, parcheggi e altro tipo di comunicazioni, sono disponibili sui canali ufficiali del festival.

 

13 Agosto 2025