Ferragosto ad Alghero, scatta il piano viabilità
Ordinanza comunale per i fuochi d'artificio: divieti di transito in centro, nuove aree di sosta e modifiche alla circolazione. Tutti i dettagli.

Alghero si prepara ad accogliere migliaia di visitatori per la tradizionale serata di Ferragosto e i suoi spettacolari fuochi d’artificio. La “macchina organizzativa” è già stata attivata, con il coinvolgimento di tutte le componenti, dalla viabilità ai controlli, per garantire la sicurezza dell’evento.
È stata emessa l’ordinanza dirigenziale n. 575, che introduce importanti modifiche alla circolazione per far fronte al grande afflusso di persone. Sono stati istituiti divieti di transito in diverse aree nevralgiche del centro, tra cui Porta a Mare e Via Cagliari. In particolare:
- Divieto di transito per tutti i veicoli in Via Garibaldi (nel tratto tra Via Catalogna e Via La Marmora).
- Obbligo di svolta a sinistra in Via Garibaldi, all’incrocio con Via La Marmora, per deviare il traffico proveniente dal litorale verso Via Vittorio Emanuele.
- Sospensione della circolazione per ciclisti e monopattini sulla pista ciclabile di Via Garibaldi, dove i mezzi dovranno essere condotti a mano.
- Sospensione del senso unico in Via Eleonora D’Arborea, dove sarà consentito solo il traffico locale.
L’Amministrazione comunale ha previsto anche diverse aree di sosta per la giornata. Le aree a pagamento includono Piazzale della Pace e Via Castelsardo (gratuita per i residenti che ne hanno fatto richiesta). Le aree gratuite per tutti si trovano in Via Eduard Toda, Viale Giovanni XXIII, Via Aldo Moro e altre vie principali.
Il piano, gestito con l’ausilio di Polizia Locale e Società in House, mira a garantire che la serata si svolga in sicurezza, offrendo ai residenti e ai turisti la possibilità di godersi lo spettacolo in tranquillità.