Un’onda musicale travolge Alghero: Manu Chao sold out
L’anfiteatro esplode di energia, ma il traffico va in crisi per l’afflusso massiccio

Un successo annunciato per l’unica tappa sarda di Manu Chao, artista iconico e da sempre simbolo di libertà espressiva e resistenza alle logiche commerciali. L’Anfiteatro Ivan Graziani di Maria Pia ha registrato il tutto esaurito, con un pubblico caloroso che ha accolto l’artista franco-spagnolo in una serata carica di energia e passione.
Il pubblico, interamente in piedi, ha cantato in coro i brani più celebri del suo repertorio, da “Mala Vida” a “Clandestino”, fino alle sonorità più recenti contenute nell’album “Viva Tu”.
A scaldare il palco prima del protagonista della serata sono stati i Train To Roots, band sarda che ha saputo fondere reggae, identità locale e coinvolgimento ritmico, conquistando il pubblico con la loro energia.
Ma la grande affluenza ha avuto anche un impatto importante sulla viabilità: lunghissime le code ai cancelli e traffico in tilt nella zona di Fertilia. Complice la concomitanza con il rientro dal mare, l’elevato numero di spettatori diretti all’evento e la chiusura per lavori di una delle arterie che collega l’aeroporto alla città, si è creato un ingorgo che ha paralizzato l’ingresso ad Alghero per oltre un’ora. Veicoli fermi o costretti a procedere a passo d’uomo hanno reso particolarmente difficile l’accesso all’anfiteatro.