Riqualificazione del porto di Alghero: in arrivo nuovi pali luce, segnaletica e pavimentazione
Il sindaco Cacciotto e l’assessore Marinaro: “Fondi confermati e raddoppiati, le critiche sono infondate”

“Il porto di Alghero è al centro di un’importante serie di investimenti da parte della Regione Sardegna, che ha incrementato le risorse rispetto ai finanziamenti messi in campo nel 2022. C’è la massima attenzione verso lo sviluppo di interventi che vogliamo attuare per dare alla città un’infrastruttura moderna e in grado di sostenere lo sviluppo dell’imprenditorialità”. Così il Sindaco Raimondo Cacciotto sulla situazione del porto di Alghero, al centro dell’iniziativa dell’Assessorato regionale dei Lavori Pubblici guidato da Antonio Piu, che sta indirizzando alla Riviera del Corallo importanti risorse.
Dell’iniziale dotazione finanziaria, 1,5 milioni di euro, suddivisa in due lotti, è in corso un appalto da 800 mila euro per l’illuminazione dell’intera area portuale, con efficientamento, manutenzione e installazione di nuovi corpi illuminanti. Attualmente le opere sono in corso di completamento e integrazione, in attesa dell’arrivo dei nuovi pali, previsti per ottobre, da installare nella banchina Sanità e nel proseguimento della stessa fino alla radice del molo di sopraflutto.
I restanti 700 mila euro, destinati inizialmente per le pavimentazioni e per il miglioramento della viabilità portuale, in accordo con la Regione sono stati previsti per altre opere relative a interventi di manutenzione straordinaria sulle criticità e situazioni di degrado rilevate nelle solette in calcestruzzo delle celle anti risacca dei moli Lo Frasso e Visconti. Inoltre, la Regione, con la delibera di Giunta del 24 Luglio scorso ha messo a disposizione l’ulteriore somma di 700 mila euro per il progetto iniziale delle pavimentazioni, per cui gli uffici hanno già pronto il progetto esecutivo che di fatto riprende il suo iter, destinati a manutenzione straordinaria delle pavimentazioni su tutto il porto, gli interventi di messa in sicurezza della viabilità, la nuova segnaletica.
A questo si aggiunge la dotazione finanziaria di 1,3 milioni che la Regione ha messo a disposizione con una rimodulazione di fondi per interventi straordinari in particolare sugli stessi moli Lo Frasso e Visconti. “Risultano quindi prive di fondamento le accuse di ridimensionamento dei fondi per il porto di Alghero – afferma l’Assessore alle Opere Pubbliche Francesco Marinaro – in quanto, oltre al milione e mezzo previsto, verranno investiti ulteriori 2 milioni, grazie all’azione determinante dell’Assessore Antonio Piu, con il quale si sta lavorando congiuntamente per continuare la programmazione dello sviluppo del nostro porto. Ora l’attenzione è rivolta al molo di sopraflutto, per il quale si dovrà prevedere particolare attenzione per attuare gli interventi necessari”.