Sassari, controllo straordinario nel centro storico: quattro denunce
Maxi-operazione interforze della Questura: identificate oltre 200 persone e denunciati due soggetti per furto, uno per armi e uno per false generalità

Servizio straordinario ad alto impatto nel centro storico di Sassari. La Questura, in un’operazione congiunta che ha coinvolto le Volanti, il Reparto Prevenzione Crimine di Abbasanta e la Polizia Locale, ha schierato ieri pattuglie appiedate, automontate e motomontate nelle aree di Corso Vittorio Emanuele, Via La Marmora, San Donato, la Stazione Ferroviaria e Via Padre Zirano.
L’attività, coordinata dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, ha portato a risultati significativi in termini di controllo del territorio e prevenzione del crimine. Nell’arco dell’intera giornata, sono state identificate oltre 200 persone e controllati numerosi veicoli. Solo nel turno serale, il numero di persone identificate ha superato le 100 unità.
Il bilancio operativo ha registrato quattro denunce a piede libero. In particolare: due persone sono state denunciate per furto. Una persona è stata denunciata per porto di armi o oggetti atti ad offendere: la stessa è stata trovata in possesso di otto coltelli a serramanico nei pressi della chiesa delle Monache Cappuccine. Un’ultima persona è stata denunciata per falsa attestazione o dichiarazione sulla propria identità a un pubblico ufficiale. Il maxi-controllo ha avuto l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza e legalità nell’area del centro storico.