Poesia e memoria a Villa Edera: un premio per Sergio Bolgeri
La 14ª edizione della Notte coi Poeti celebra la vita e l'opera di Sergio Bolgeri con un annuncio a sorpresa che lo onora.

Un successo che celebra la poesia e la memoria: la 14ª edizione della Notte coi Poeti a Villa Edera si è conclusa con un annuncio emozionante che ha onorato l’artista scomparso Sergio Bolgeri. A cinque anni dalla sua morte, a Bolgeri è stato assegnato il prestigioso Premio Biennale Paolo Pulina per la sezione “Artisti storicizzati”, un riconoscimento che fa parte degli eventi della Biennale d’Arte di Roma e del Mediterraneo.
L’evento, curato come sempre da Neria De Giovanni, ha riunito un folto pubblico e alcuni dei più sensibili poeti della Sardegna e non solo. La serata si è aperta con le musiche di Antonello Colledanchise in duo con Susanna Carboni e Saphira Cabula, creando un’atmosfera suggestiva.
Ad aprire la lettura, lo scrittore algherese Antoni Canu, affettuosamente definito “un ragazzo di 97 anni”, ha dato il via a una carovana di talenti che si sono alternati al microfono, tra cui Margherita Lendini, Laura Cannas, Maria Piras e molti altri.
Il cuore della serata è stato l’omaggio a Sergio Bolgeri, artista poliedrico e autore di due sillogi. La sua figura è stata ricordata attraverso un ritratto realizzato dall’amica e pittrice Maria Filomena Mura, che ha letto alcune sue poesie inedite. A sorpresa, Giovanni Corbia, curatore dell’ultima mostra internazionale dell’artista e Presidente della Biennale del Mediterraneo, ha letto anch’egli versi inediti, per poi annunciare il premio.
La cerimonia di consegna del riconoscimento si terrà ad ottobre, in occasione di una mostra antologica delle opere di Bolgeri, che sarà allestita ad Alghero e curata sempre da Corbia. Un tributo che consolida il legame tra la città, i suoi artisti e un evento che continua a fare della poesia la sua forza.