Migliaia di persone per la Sagra della Fragola

Le fragole sono andata da subito a ruba, così come il resto dei prodotti enogastronomici. Successo anche per la sfilata

Migliaia di persone, lunghe file di auto fino a oltre un chilometro dall’evento. A Sa Segada è andata in scena la seconda edizione della Sagra della Fragola, organizzata dal Comitato di Borgata di Sa Segada – Tanca Farrà. Si è trattato di un grandissimo successo. La mattinata è iniziata con qualche goccia di pioggia che ha fatto compagnia agli espositori durante il montaggio degli stand e ha messo in agitazione gli organizzatori. Ma si trattava solo di una benedizione: alle 11 le prime schiarite e il taglio del nastro da parte del Presidente del Comitato di Borgata, Antonio Zidda, alla presenza di Padre Sebastiano, il consigliere di borgata Mimmo Pirisi, Gianni Cherchi e una rappresentanza del Parco di Porto Conte. Le fragole sono andata da subito a ruba, così come il resto dei prodotti enogastronomici presentati dai molti espositori entusiasti. Nel tardo pomeriggio, le sfilate con l’elezione di Miss Fragola che ha incoronato reginetta 2016 Sheila Cherubini. Sono state bravissime sia tutte le ragazze sia le bimbe che hanno partecipato a Miss Fragolina: si sono prestate con entusiasmo a questa prima storica sfilata nell’agro algherese.

Ovviamente soddisfatto il Presidente del Comitato, Antonio Zidda: “La carta vincente della Sagra è stata la collaborazione, con poche chiacchiere e tanti fatti. Ringrazio tutti coloro che dalla Borgata di Sa Segada e non solo hanno contribuito al successo dell’iniziativa. Abbiamo dimostrato che l’unione fa la forza ottenendo un riscontro di pubblico strepitoso, almeno doppio rispetto all’anno scorso. Vorrei sottolineare che il programma dell’evento è stato interamente curato dai volontari del nostro Comitato e la promozione mirata in tutta la Sardegna è stata seguita da risorse interne ai comitati di borgata dell’agro. Ringraziamo, tra gli altri, tutti gli espositori e il pubblico, Coldiretti, CIA, il Parco di Porto Conte e Laore per la collaborazione. Inoltre l’amministrazione comunale e gli uffici competenti per il supporto tecnico, autorizzativo e per avere inserito la Sagra nel calendario di eventi di Alghero del mese di maggio. Oggi era presente anche il Sindaco Bruno che purtroppo si è perso il momento clou, l’elezione di Miss Fragola. Speriamo abbia tuttavia colto l’enorme potenzialità della manifestazione e che, l’anno prossimo, l’amministrazione possa contribuire maggiormente per farla decollare con tutta la convinzione che merita un appuntamento di questo tipo”.

9 Maggio 2016