Il M5S al fianco di Alghero città della Pace: “No alle atrocità, sì ai diritti umani”

I pentastellati sostengono la delibera comunale e denunciano i crimini contro la popolazione palestinese

Il Movimento 5 Stelle di Alghero esprime pieno sostegno alla delibera con cui l’Amministrazione comunale ha proclamato Alghero “città della Pace”, aderendo al Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e al Comitato organizzatore della Marcia Perugia-Assisi.

“Come M5S Alghero siamo in prima linea, in sintonia con il movimento nazionale, nel condannare senza ambiguità le azioni criminali di Netanyahu e del governo di Israele contro il popolo palestinese, sia a Gaza che in Cisgiordania”, dichiara il gruppo locale pentastellato. “Apprezziamo la volontà del sindaco Cacciotto di promuovere Alghero quale città della pace, perché le guerre tutte generano morte e disperazione, di tutti gli uomini e donne, indistintamente.”

Il Movimento condivide sia l’iniziativa dell’Amministrazione comunale sia l’appello delle associazioni cittadine per “Alghero città solidale con la Palestina”, riconoscendo il valore di entrambe le iniziative nel costruire una comunità attenta ai diritti umani e alla giustizia internazionale.

“Quello che sta accadendo a fianco a casa nostra, in questo momento terribile è sotto gli occhi di tutti, è atroce e feroce. Abominevole”, sottolinea il M5S algherese, evidenziando la particolare vicinanza geografica e umana dei conflitti mediterranei alla realtà sarda. “A Gaza i bombardamenti sulla popolazione civile, l’uccisione di migliaia di bambini, la distruzione sistematica di case, ospedali e luoghi di culto, l’uso della fame come arma di guerra sono la macabra fotografia del genocidio in atto.”

La posizione del movimento locale non si limita tuttavia al solo conflitto israelo-palestinese: “Purtroppo queste atrocità le stanno subendo anche altri popoli che pagano il fatto di essere sacrificati per interessi superiori e altrui”, allargando lo sguardo a una critica più ampia dei meccanismi geopolitici che colpiscono le popolazioni civili.

Il M5S Alghero ribadisce così il proprio impegno per una politica estera fondata sui diritti umani e sulla giustizia internazionale, sostenendo le iniziative locali che vanno in questa direzione e confermando l’allineamento con le posizioni nazionali del movimento su questi temi cruciali per la pace mondiale.

L’adesione di Alghero al progetto “Adotta un Popolo” e il coinvolgimento delle scuole nel programma di educazione civica “Immagina” rappresentano, secondo i pentastellati, passi concreti verso la costruzione di una comunità più consapevole e solidale, capace di guardare oltre i propri confini per abbracciare i valori universali di pace e giustizia.

11 Agosto 2025