Furti, droga e locali abusivi: estate ad alta intensità per la Polizia di Alghero

Blitz, inseguimenti e controlli nei locali: ecco il bilancio di fine stagione

Si chiude una stagione estiva intensa per la Polizia di Stato di Alghero, impegnata su più fronti per garantire sicurezza, legalità e ordine pubblico in un territorio fortemente interessato dall’afflusso turistico.

Grazie a una capillare attività di controllo del territorio — svolta con Volanti, unità cinofile, Reparto Prevenzione Crimine Sardegna e U.O.P.I. — sono stati ottenuti risultati significativi: nei mesi di luglio e agosto sono state identificate circa 4.500 persone e controllati 2.000 veicoli. Ventiquattro persone sono state denunciate, quattro arrestate.

Tra le operazioni più rilevanti, l’arresto in flagranza di una cittadina straniera trovata con 1.170 grammi di cocaina suddivisi in 80 ovuli, e il fermo di due soggetti sorpresi a compiere furti su auto nei parcheggi dei lidi di Tramariglio e Mugoni. I due sono stati individuati e arrestati dopo un servizio di pedinamento, e la refurtiva restituita ai proprietari, tra cui diversi turisti.

Parallelamente, è proseguita un’intensa attività di polizia amministrativa: controlli a locali notturni e strutture ricettive hanno portato a sanzioni e provvedimenti mirati a prevenire situazioni di disturbo e degrado. Spicca la chiusura, disposta dal Questore di Sassari, di un esercizio frequentato da pregiudicati e segnalato per continui disagi ai residenti.

Le verifiche hanno riguardato anche locali trasformati abusivamente in discoteche, in violazione di norme e ordinanze comunali. L’obiettivo, sottolineano dal Commissariato, non è stato solo repressivo, ma orientato al ripristino del rispetto delle regole, a tutela di cittadini, turisti ed esercenti.

15 Settembre 2025