Festa di Sant’Agostino 2025: un ritorno alle origini che conquista il quartiere

Grande partecipazione per la festa del quartiere: eventi per tutte le età, momenti religiosi e riflessioni sulla comunità

Missione compiuta per l’edizione 2025 della Festa di Sant’Agostino. Con il tema “Ritorno al Passato”, il CCN Sant’Agostino e il Comitato Area Sant’Agostino sono riusciti a riportare la manifestazione al centro della vita cittadina, restituendole il ruolo che merita nel panorama degli eventi algheresi.

Un programma ricco e ben calibrato ha saputo coinvolgere tutte le fasce d’età, combinando in modo efficace momenti di svago, cultura e spiritualità. Il quartiere si è riappropriato della propria identità e del senso di appartenenza, trasformandosi per alcuni giorni in un laboratorio vivace di comunità.

Tra gli eventi di punta, il partecipatissimo schiuma party organizzato da Elena Ciccu con il dj set di Krys, la coloratissima sfilata dei bambini curata da Carlo Manca e presentata da Giulio Dore, e le dimostrazioni salvavita a cura dell’associazione Cdf “Oltre il Cuore” ODV, animate dalla musica di DJ Daniele.

Successo anche per i balli in piazza con Rosaria Dalerci e per le esibizioni dei Roxidiana, che hanno proposto un coinvolgente repertorio dagli anni ’70 in poi. Emozioni e grande partecipazione anche per il concerto tributo “Sonoro Ligabue – Tribute Band”, che ha entusiasmato il pubblico con i brani più amati del rocker di Correggio.

Ma la festa non è stata solo intrattenimento. Il momento più sentito è stato quello del 31 agosto con la celebrazione religiosa nel cortile della casa di riposo di Sant’Agostino, preceduta dalla processione. Durante l’omelia, Don Manuel, parroco del Santissimo Nome di Gesù, ha richiamato l’attenzione sulla necessità di sostenere chi vive in difficoltà, rafforzando così il significato più autentico del fare comunità.

Largo Guillot, cuore della manifestazione, si è trasformato in uno spazio aperto e accogliente, tra stand di street food, gazebo artigianali e la presenza della Caritas Diocesana per la raccolta delle offerte.

Grande la soddisfazione da parte degli organizzatori.

“Non possiamo spiegare a parole quanto siamo soddisfatti – ha dichiarato Nichy Gesu, presidente del CCN Sant’Agostino –. Siamo riusciti a riportare la festa ai livelli del passato. L’entusiasmo e la partecipazione delle persone ci spingono già a pensare all’edizione 2026”.

Anche Luca Pais, per il Comitato Area Sant’Agostino, ha sottolineato: “Queste sono le iniziative che generano socialità e costruiscono il senso di comunità a cui miriamo”.

L’evento è stato realizzato con il patrocinio del Comune di Alghero, Fondazione Alghero e della Regione Sardegna.

2 Settembre 2025