Alghero cerca proposte artistiche per il Cap d’Any
Aperta l'indagine esplorativa della Fondazione Alghero: tre canali per operatori economici e associazioni per definire la programmazione natalizia e di fine anno. Scadenza: 31 ottobre 2025.

C’è una nuova opportunità per tutti gli operatori dello spettacolo e della cultura che vogliono partecipare al ricco cartellone di eventi del Cap d’Any a l’Alguer 2025/2026. La Fondazione Alghero ha lanciato un avviso pubblico per raccogliere proposte per tutti gli eventi che si svolgeranno dall’1 dicembre 2025 al 10 gennaio 2026.
La Fondazione ha previsto tre diversi canali per partecipare, a seconda del tipo di sostegno richiesto e di chi si occuperà dell’organizzazione:
Eventi “chiavi in mano” (Modello A): Per gli operatori che offrono spettacoli completi. La Fondazione può acquistarli direttamente, occupandosi di tutto.
Eventi con sostegno (Modello B): Per associazioni ed enti che propongono iniziative di interesse. L’organizzazione resta a carico del proponente, ma la Fondazione offre un aiuto economico o logistico.
Solo Patrocinio (Modello C): La Fondazione apprezza e inserisce l’evento nel calendario ufficiale, ma senza dare contributi o coprire spese.
Le proposte devono essere di qualità, rivolte a un pubblico vasto (residenti e visitatori di ogni età) e ispirate ai valori delle feste come l’accoglienza e la solidarietà. Spazio a concerti, spettacoli teatrali, danza e performance itineranti.
Scadenze e invio: C’è tempo fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2025 per inviare i progetti. L’invio deve avvenire esclusivamente tramite PEC a [email protected], specificando nell’oggetto la dicitura: “AVVISO PUBBLICO – PROPOSTE PROGETTUALI E ARTISTICHE PER LA DEFINIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE EVENTI DEL CAP D’ANY A L’ALGUER 2025/2026”.