Ad Alghero inizia #uvavivasardegna, la prima vendemmia su Instagram

Comincia in una cantina algherese l’innovativo appuntamento dedicato alla riscoperta della vendemmia e delle tradizioni grazie ai social media

Venerdì 18 settembre alle ore 15.00 ad Alghero inizia una nuova vendemmia. Niente forbici, cassette o trattori: saranno necessari solo smartphone, hashtag e selfie. È la vendemmia di UvaViva (#Uvavivasardegna), un’iniziativa innovativa pensata per promuovere il territorio e le aziende che lo abitano, permettendo agli utenti di riscoprire il contatto con la natura e la tradizione legata ad un lavoro così antico. Con UvaViva i partecipanti potranno visitare una cantina del territorio, osservare la pratica della vendemmia, conoscere da vicino questo antico lavoro e realizzare delle degustazioni, immersi nel verde della campagna di Alghero.

Durante la visita potranno documentare la loro esperienza tramite foto e video da pubblicare su Instagram e su altri social network utilizzati: gli autori dei contenuti più belli e interessanti potranno ricevere in regalo delle bottiglie di vino messe a disposizione dalla cantina. L’azienda algherese che ospiterà l’evento di lancio è la cantina Delogu (Tenute Delogu), situata a pochi km dalla città.

Il progetto UvaViva è stato ideato dall’agenzia di comunicazione Redfish e da WinePix, la startup che racconta il mondo dietro ad un vino, in collaborazione con l’associazione Sardinia Taste Lovers e con il supporto di Instagramers Sardegna, media partner ufficiale, e la partecipazione di altre community Instagram della Sardegna – Loves Sardegna, IG World Sardinia e IGFriends Sardegna. Per partecipare alla tappa di Alghero di UvaViva è necessario iscriversi sul sito uvaviva.winepix.it.

UvaViva si replicherà in altre 3 cantine della Sardegna: Cantina di Mogoro (26 settembre), Cantina di Orgosolo (3 ottobre) e Cantina Audarya (11 ottobre).

16 Settembre 2015