Accordo Israele-Hamas, l’opposizione: “Seduta inutile e costosa, non è competenza nostra”

Accordo Israele-Hamas, l'opposizione algherese: "Seduta inutile e costosa, non è competenza nostra"

La politica internazionale irrompe nel dibattito locale, spingendo i gruppi di opposizione del Consiglio Comunale di Alghero a chiedere l’immediato annullamento della seduta straordinaria prevista per il prossimo 16 ottobre 2025 sul tema “Alghero città solidale con la Palestina”.

In una lettera congiunta indirizzata al Presidente del Consiglio, i consiglieri di FI (Marco Tedde), UDC (Raffaele Salvatore), LEGA (Michele Pais), Fratelli d’Italia (Alessandro Cocco) e Prima Alghero (Massimiliano Fadda) hanno sollevato forti perplessità sull’opportunità di discutere la mozione, sostenendo che gli sviluppi sul fronte mediorientale abbiano reso la convocazione “ampiamente in ritardo” e “inutile”.

L’argomentazione chiave dei firmatari ruota attorno al presunto raggiungimento di uno “storico accordo di pace tra le parti in contesa”, risultato di un “fermo intervento della Comunità internazionale, compresa l’Italia”. La missiva sottolinea che “è ormai Storia” l’intesa, evidenziando il consolidamento della tregua tra Israele e Hamas.

A riprova di ciò, i consiglieri citano il rientro delle famiglie israeliane dei 48 ostaggi catturati da Hamas nel pogrom del 7 ottobre 2023 e il ritorno di decine di migliaia di palestinesi nei quartieri nord della Striscia di Gaza. Parallelamente, nel pomeriggio odierno, è atteso un cruciale “vertice della pace” a Sharm el Sheikh, presieduto dai Presidenti egiziano Abdel Fattah al Sisi e statunitense Donald Trump, con la partecipazione della premier italiana Giorgia Meloni e i leader di oltre venti Paesi.

Di fronte a un contesto internazionale così radicalmente mutato e a negoziati di altissimo livello già conclusi o in corso, l’opposizione giudica la discussione comunale una mera dispersione di risorse.

“La seduta di oggi non porterebbe alcun utile contributo, neppure di conoscenza, alla soluzione di un conflitto internazionale sul quale lavora la comunità internazionale ed è peraltro molto lontano dalle competenze del Consiglio Comunale,” si legge nella lettera. La richiesta finale è di annullare la convocazione per evitare un “inutile costo di risorse pubbliche” a carico dell’Amministrazione e della comunità algherese.

13 Ottobre 2025