Mare Llengua Festival: la canzone d’autore europea fa tappa ad Alghero

Tre giorni di musica e lingue minoritarie al Teatro Civico: riflettori puntati sul Premio Canzone d’Autore e sul gran finale algherese.

Cresce l’attesa per l’edizione del Mare Llengua Festival, la manifestazione che celebra la musica e le lingue minoritarie, in programma al Teatro Civico “G. Ballero” di Alghero da venerdì 17 a domenica 19 ottobre. Il Festival, organizzato dall’Associazione Cabirol con il sostegno di Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Fondazione di Sardegna e Generalitat de Catalunya, si conferma un appuntamento cruciale per il panorama culturale euromediterraneo.

La serata clou è fissata per sabato 18 ottobre, dedicata al Premio alla Canzone d’Autore delle Lingue Minoritarie. Ad Alghero è atteso il meglio della produzione europea. Tra gli ospiti di punta spicca Setak, vincitore della Targa Tenco 2024, che condividerà il palco con la cantautrice di Montpellier Agathe Catel, il duo corso-provenzale Liame (formato da Liza L’Occitane e Lionel Giacomini), la cantautrice di Barcellona Rusò Sala e il valenciano Joan Aznar. La delegazione sarda e isolana sarà rappresentata da Silvia Pilia, Noemi Balloi, Elisa Carta e Federico Perantoni Marras.

L’atto finale di domenica 19 ottobre sarà interamente dedicato alla canzone algherese. Il Civico Teatro vedrà alternarsi numerosi e interessanti ospiti, con l’obiettivo di valorizzare la creatività e la lingua locale.

Si esibiranno artisti come Renat Sette con Gianluca Dessì, gli Arbre del Peix, Eleonora Peana, Enrico Ceravola, Stefano Pinna, Gabriella Caria, Antonello Colledanchise, Anna Maria Multineddu, Vittoria Lacana, Joan Aznar, Manuel Attanasio e Davide Casu. Una giuria specializzata assegnerà i premi per il miglior testo e per la miglior performance live.

Il Festival si apre venerdì 17 ottobre con una serata d’apertura interamente dedicata a un intreccio tra musica e cinema, in collaborazione con la Società Umanitaria di Alghero e l’Associazione Culturale Babel. L’ingresso per la prima serata è gratuito.

La prevendita per gli appuntamenti di sabato 18 e domenica 19 ottobre si aprirà lunedì 6 ottobre presso il botteghino del Teatro Civico, dalle 17:00 alle 19:30.

9 Ottobre 2025