Oltre 1500 cuori in corsa: la CRAI Alghero Half Marathon 2025 supera ogni aspettativa
L’ottava edizione si conferma evento maturo, capace di unire agonismo, turismo e un forte senso di comunità. Trionfano Mei e Gardelli nella Mezza, ma la vera vittoria è la partecipazione di atleti da 90 anni.

L’ottava edizione della CRAI Alghero Half Marathon 2025 chiude i battenti con un successo che va ben oltre il dato sportivo. Con oltre 1500 iscritti complessivi tra prove competitive e non, la manifestazione restituisce l’immagine di un evento ormai maturo, capace di unire l’agonismo di alto livello, la grande festa popolare e un indotto turistico significativo per la città. La Riviera del Corallo è stata invasa pacificamente da runner professionisti, amatori, famiglie e turisti per un intero weekend, confermando il forte legame tra la corsa e la bellezza mozzafiato del territorio.
A dare il via ufficiale alla 10 km competitiva è stata la velocista azzurra Dalia Kaddari, che ha catalizzato l’energia insieme alla trainer di Gazzetta Active, Tiziana Fitness Style, animatrice del riscaldamento collettivo. Ma la vera emozione è arrivata dal popolo della corsa. Accanto alla Mezza Maratona, la Family Run di 5 km è stata il cuore pulsante della festa: un abbraccio collettivo che ha visto sfilare bambini, passeggini, nonni e intere famiglie, celebrando lo sport nella sua forma più inclusiva.
Straordinaria l’adesione alla 10 km non competitiva, dove la testimonianza di Vittoria Lopez, 90 anni, del team “I Guerrieri del Pavone”, ha dimostrato che la passione non ha età. Insieme a lei, l’inossidabile Giuseppe Addis, 85 anni, dell’Atletica Buddusò, ha tagliato il traguardo della 10 km competitiva, salendo sul palco con il sorriso di chi vive la corsa come una filosofia di vita.
Sul piano prettamente agonistico, l’edizione 2025 ha incoronato Salvatore Mei (ASD Academy Olbia) ed Eleonora Gardelli come vincitori assoluti della mezza maratona. La competizione, garantita dalla qualità tecnica della FIDAL, ha visto protagonisti anche atleti internazionali provenienti da Germania e Irlanda, confermando lo standard elevato della gara.
L’evento si è affermato ancora una volta come motore di fiducia e futuro, valorizzando la corsa come strumento di salute e benessere. La comunità si è riconosciuta nei valori della manifestazione, sostenuta con convinzione dal title sponsor CRAI, dai main sponsor Medea – Gruppo Italgas ed Enervit, e dall’essenziale supporto del Comune di Alghero e della Fondazione Alghero. L’ottava CRAI Half Marathon si è chiusa come un’edizione di crescita e comunità.