Five + Five Sardinia chiude il progetto Orienteering 4 Research, ricordando Mattia Debertolis
L'evento unisce sport e ricerca: 500 atleti da 25 nazioni si sfidano in 10 località sarde, mentre gli studi scientifici analizzano i benefici dell'attività fisica. Sarà assegnato un premio speciale al giovane orientista più promettente, in ricordo dell'atleta che aveva collaborato alla realizzazione della mappa di Alghero, l'ultimo suo lavoro cartografico.

Oltre 500 atleti da 25 nazioni sono pronti a sfidarsi in Sardegna per il Five + Five Sardinia, evento internazionale di orienteering che si terrà dal 29 settembre all’11 ottobre. La manifestazione, che si svolgerà in dieci diverse località, chiuderà il progetto Orienteering 4 Research Sardinia, che unisce sport, innovazione e ricerca.
L’evento sarà anche l’occasione per onorare la memoria di Mattia Debertolis, il campione trentino prematuramente scomparso lo scorso agosto. Per volontà della sua famiglia e della Federazione Italiana Sport Orientamento, la tappa finale di Alghero ospiterà il Memorial Mattia Debertolis. Sarà assegnato un premio speciale al giovane orientista più promettente, in ricordo dell’atleta che aveva collaborato alla realizzazione della mappa di Alghero, l’ultimo suo lavoro cartografico.
“Stiamo cercando di trasformare le emozioni legate alla tragedia in energia,” ha dichiarato il General Manager Gabriele Viale.
La manifestazione, riconosciuta a livello internazionale, si svolgerà in un mix di tappe urbane e forestali, toccando luoghi come Piscinamanna, Santadi, Pula e le spiagge di Porto Ferro e Fertilia. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra Sardegna Ricerche e PWT Italia, dimostra come lo sport possa diventare un laboratorio a cielo aperto per la scienza, con convegni scientifici che presenteranno i risultati di studi sui benefici dell’attività fisica.
“Con Orienteering 4 Research Sardinia abbiamo dimostrato che lo sport può diventare un potente motore di ricerca e innovazione,” ha affermato Carmen Atzori, Direttrice Generale di Sardegna Ricerche.