Progetto META-DEST: 30.000 euro per il turismo e la cultura

Voucher per l'innovazione e la digitalizzazione delle imprese locali

Nuove e importanti opportunità per micro, piccole e medie imprese (MPMI) locali nei settori del turismo e della cultura o in ambiti affini del digitale, della creatività e comunicazione, che potranno candidare progetti innovativi ad alto contenuto tecnologico accedendo a voucher da 6.000 a 30.000 euro grazie al progetto europeo META-DEST. Progettualità che sul territorio si inserisce nel solco avviato dalla Fondazione Alghero (Play Alghero, Patrimonio Connesso, URBACT C4TALENT, Alghero Experience) per favorire lo sviluppo di nuove tecnologie con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti e promuovere la destinazione.

Il progetto, di cui è capofila la Fondazione per l’Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale (ISI), vede la Fondazione Alghero coordinare le attività sul territorio e si sviluppa in partner con l’Agenzia finanziaria Regione Liguria, la Camera di commercio e Industria di Nuoro, il Toulon Var Technologies Innovation e la Camera di Commercio della Corsica. Può contare su una dotazione finanziaria di 895.570,00 nell’ambito del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027.

L’obiettivo è promuovere la transizione tecnologica delle industrie culturali e turistiche del territorio transfrontaliero (Toscana, Sardegna, Liguria, PACA e Corsica) attraverso le nuove dimensioni digitali, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e sociale. Prende così avvio una Call for Ideas, aperta dal 17 settembre fino al 10 novembre 2025 sul sito metadestination.eu (online dal 17/09) e rivolta alle imprese con sede legale o operativa in Sardegna, Toscana (province di Pisa, Lucca, Massa-Carrara, Grosseto, Livorno), Liguria, Corsica e Provence-Alpes-Côte d’Azur: Bando e moduli di candidatura consultabili QUI .

Il lancio ufficiale della Call avverrà tramite un webinar online, previsto mercoledì 17 settembre 2025 alle ore 11:00. Durante l’incontro (in lingua italiana, con traduzione simultanea in francese) verranno illustrate finalità, requisiti e modalità di candidatura: Iscrizione obbligatoria (CLICCA QUI).

11 Settembre 2025