Accademia Olearia: otto premi al WineHunter 2025
L'eccellenza sarda brilla a Merano: l'azienda di Alghero fa incetta di riconoscimenti, confermando il suo ruolo di leader nel settore agroalimentare.

Le Aziende della famiglia Fois di Alghero hanno conquistato un nuovo, prestigioso traguardo: ben otto prodotti dell’Accademia Olearia sono stati premiati al WineHunter 2025, uno dei concorsi più autorevoli del panorama enogastronomico italiano. I sigilli di qualità, assegnati dalle commissioni ufficiali del The WineHunter guidate da Helmuth Köcher, confermano l’eccellenza e l’innovazione della produzione sarda, portando l’isola alla ribalta internazionale.
Tra i riconoscimenti più importanti, spiccano due Award Oro per l’Olio extravergine di oliva “Riserva del Produttore” Fruttato Verde DOP Sardegna e per l’Olio extravergine di oliva “Semidana Monocultivar”. Un terzo Award Oro è stato assegnato anche ai Carciofi Sardegna DOP.
A questi si aggiungono quattro Award Rosso, assegnati al Vermentino Di Sardegna D.O.C. Chlamys di Tenute Fois, alle Olive Bosana al naturale, all’Aceto di vino bianco di Vermentino di Sardegna Argei e all’Olio extravergine di oliva fruttato Argei.
Non solo premi, ma anche una nomination prestigiosa: l’Olio extravergine di oliva “Gran Riserva” Fruttato e l’Olio extravergine di oliva “Bosana Monocultivar” sono stati candidati per il Platinum Award, il massimo riconoscimento del concorso.
Questo successo, come sottolineano i fratelli Alessandro e Antonello Fois, titolari dell’Accademia Olearia, è il risultato di un lavoro costante e meticoloso: «Siamo orgogliosi di questo riconoscimento. È il frutto del nostro costante lavoro orientato alla qualità, al rispetto dell’ambiente e alla valorizzazione della nostra identità territoriale».
L’azienda di Alghero, che unisce sapientemente tradizione agricola e innovazione tecnologica, continua a farsi portavoce del potenziale dell’agroalimentare sardo, portando i suoi prodotti sui mercati di qualità in Italia e nel mondo. Grazie a questi premi, l’Accademia Olearia si è garantita un posto d’onore al Merano WineFestival, in programma dal 7 all’11 novembre 2025, una vetrina d’eccezione per incontrare buyer internazionali e stampa specializzata.