Alghero, apre lo Sportello di Conciliazione del Rumore

L'obiettivo è la pace sociale tra movida e residenti. Volontari a disposizione per risolvere pacificamente le controversie e garantire una convivenza civile.

Un nuovo strumento per la convivenza civile tra residenti, turisti e operatori economici prende il via oggi ad Alghero. Apre ufficialmente lo Sportello di Conciliazione del Rumore, un’iniziativa promossa dal Comitato 45 decibel in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Produttive e la Polizia Locale del Comune di Alghero. Lo sportello, che sarà attivo per tutta la stagione estiva, mira a risolvere in modo pacifico le controversie legate all’inquinamento acustico, un tema caldo specialmente nei mesi di maggiore affluenza turistica.

I volontari del Comitato e dello Sportello saranno a disposizione di cittadini e imprese tutti i lunedì di agosto e settembre, dalle 10:00 alle 12:00. Il punto di riferimento sarà l’ex ufficio informazioni turistiche in via Cagliari 2 (Parco Manno), adiacente all’Ufficio protocollo. Il servizio si propone di fornire informazioni e supporto su diverse questioni, dalle norme che regolano gli intrattenimenti musicali all’interno dei locali, fino ai suggerimenti pratici per la segnalazione di disturbi della quiete pubblica alle autorità competenti. L’obiettivo è quello di superare i conflitti tra le diverse parti, promuovendo un equilibrio tra la libertà d’impresa e il diritto dei cittadini a un ambiente sereno.

L’iniziativa, frutto di un lavoro iniziato dal Comitato già nel 2016, si basa sul principio che “non possono esserci ‘diritti’ di taluni a discapito di altri”, come sottolineato dal comunicato diffuso per l’occasione. L’idea è che una movida insostenibile e rumorosa non giovi né alla qualità della vita dei residenti, né all’offerta turistica della città. Attraverso l’informazione e la sensibilizzazione, lo Sportello intende costruire un percorso virtuoso di rispetto reciproco, contribuendo alla crescita di una cultura d’impresa che sia pienamente consapevole e rispettosa delle regole.

4 Agosto 2025