Forza Italia replica alla maggiornaza: «spacciano ciò che è normale per atti straordinari»

Il Gruppo Consiliare di Forza Italia, Maurizio Pirisi, Nunzio Camerada e Michele Pais, analizza la replica della maggioranza in risposta al Consiliare Regionale Marco Tedde: «niente di più che un elenco di presunti obbiettivi raggiunti dai bruniani di cui però in città non vi è traccia»

«Leggere su alcuni quotidiani locali la replica al Consigliere di Forza Italia Marco Tedde da parte dei consiglieri di maggioranza, che sarebbe meglio definire di minoranza, lascia sgomenti». Così in una nota i consiglieri comunali di Forza Italia in Consiglio Comunale Maurizio Pirisi, Nunzio Camerada e Michele Pais. «Un elenco di presunti obbiettivi raggiunti dai bruniani di cui però in città non vi è traccia. Assente qualsiasi atto di pianificazione e programmazione. Uffici comunali allo sbando e dipendenti terrorizzati in un clima che si è fatto ancor più pesante dopo le recenti vicende giudiziarie. Una gara per il servizio di nettezza urbana chiusa dopo più di cinque anni di cui parlano come il più straordinario dei traguardi e per il quale i problemi non pare siano affatto conclusi. Così come straordinari fanno apparire gli interventi di manutenzione delle infrastrutture urbane. Non vi è niente di più ordinario, invece».

«Spiace dover ricordare – proseguono i consiglieri comunali azzurri – che anche a Putifigari, a Ittiri, a Sassari, a Cagliari, le amministrazioni comunali lavorano per riparare le strade e tenere pulita la città. Ma questo fa parte del pantomico modo di agire del Sindaco Bruno e dei suoi “consiglieri di minoranza” che mistificando la realtà spacciano ciò che è normale per atti straordinari. Senza voler ripeterci nell’esercizio di mettere a confronto ciò che è stato fatto negli anni in cui la Città è stata ben governata dall’amministrazione Tedde e ciò che, invece, continua a non essere realizzato dalla sinistra, gli algheresi dovrebbero domandarsi se a loro giudizio gli ultimi “cinque anni” di amministrazione Bruno ha migliorato la loro vita o l’ha peggiorata. Il resto preferiamo lasciarlo ai “consiglieri di minoranza” autori della replica, alcuni dei quali hanno segretamente confessato di aver firmato senza aver visto il documento redatto da chi evidentemente ha la memoria molto corta».

«Ricordiamo, infatti, che il Piano del Traffico era stato approvato dall’Amministrazione di Centro-Destra mentre il PUC, il PUL, il Piano degli accessi a mare erano pronti per essere approvati già dal 2011, anno nel quale alcuni consiglieri di maggioranza decisero che quella  virtuosa esperienza amministrativa doveva andare a casa impedendo l’adozione degli importanti strumenti urbanistici che oggi Alghero avrebbe avuto. Deprecabile  – attaccano gli esponenti di Forza Italia – è poi il comportamento del Sindaco e della sua “minoranza” con riguardo proprio alle dolorose vicende giudiziarie che hanno coinvolto il leader centrista dell’UDC, rispetto alle quali ci risulta che l’unica preoccupazione sia stata di sostituirlo senza troppi complimenti. Senza quel tatto e quella sensibilità che è doveroso esprimere nei confronti di un uomo che ha contribuito a conferire un minimo di dignità e autorevolezza all’azione amministrativa ed ha consentito al Sindaco di tenere in piedi la sua sgangherata maggioranza. Un Amministratore che dimostrò di essere tale anche alla guida del Parco di Porto Conte i cui risultati vengono oggi pesantemente censurati dai consiglieri di Bruno».

«Un comportamento che dimostra l’inadeguatezza sotto il profilo umano oltreché sotto quello amministrativo che già conoscevamo del Sindaco Bruno e dei suoi “consiglieri di minoranza”. Per quanto riguarda, infine, le critiche sul depuratore le rispediamo al mittente, sottolineando che dopo 6 anni il centrosinistra s’è accorto che il progetto prevedeva che i reflui depurati venissero utilizzati per l’irrigazione della Nurra. Gli algheresi – concludono i consiglieri comunali algheresi – presto diranno se la loro vita dopo 3 anni e 6 mesi di Amministrazione Bruno è migliorata o peggiorata».

30 Giugno 2017