La macchina del tempo si ferma all’800: Alghero trasformata in un museo vivente

L’Associazione “Itinerari nel tempo”, ha scommesso sull’originalità, portando in città un evento unico nel suo genere, legato alla formazione della Repubblica italiana. Alghero è diventata teatro di importanti accadimenti, rievocati nelle piazze e nelle torri. Un’evento ricchissimo, itinerante, al quale hanno partecipato una trentina di realtà associative diverse, ma tutte unite da un grande amore per la storia e la rievocazione.

Si è concluso l’evento dedicato all’800 nella città storica di Alghero. L’Associazione “Itinerari nel tempo”, ha scommesso sull’originalità, portando ad Alghero un‘ evento unico nel suo genere, regalando alla città un pezzo di storia importantissima, legato alla formazione della Repubblica italiana. Alghero è diventata teatro di importanti accadimenti, rievocati nelle piazze e nelle torri; è stata trasformata in un museo vivente nel quale respirare la quotidianità dell’epoca storica. Un’evento ricchissimo, itinerante, al quale hanno partecipato una trentina di realtà associative diverse, ma tutte unite da un grande amore per la storia e la rievocazione.

L’artefice dell’evento Andrea Sini, presidente dell’Associazione, così ha commentato ieri a conclusione di serata : “Abbiamo fatto un buon lavoro, ci siamo impegnati tutti al massimo e siamo riusciti a ricreare quell’atmosfera magica che viviamo ogni volta che facciamo rievocazione. La città di Alghero ha risposto, siamo felicissimi. Per i complimenti ricevuti e la folla, dobbiamo ritenerci soddisfatti”. Il coraggio, la novità e l’originalità è stata premiata. Tutte le piazze sono diventate teatro di balli, promenade, danze risorgimentali, quadriglie, gran gala. Dame bellissime in abiti d’epoca sfarzosi ed eleganti hanno incantato il pubblico, mentre i signori le conducevano sotto braccio. Non dame e signori qualunque, ma ballerini della scuola “8cento” di Bologna guidati dalla didattica di Alessia Branchi.

Un successo a parte per la rievocazione dei Moti Frumentari, messi in scena dalla Piccola Nuova Compagnia di Alghero. La sera del 25 marzo 1821, scoppió ad Alghero un tumulto popolare: soltanto dopo tre giorni di lutti, sangue e saccheggi ritornó la calma in citta. Dopo quasi duecento anni, vengono messi in scena i fatti sanguinosi di quella sera, in una città gremita di turisti, cittadini e appassionati di storia. Mentre per le piazze si esibivano duellanti che si sfidavano per l’amore contesto della dama amata, per le vie del centro, armeggiavano garibaldini e ribelli. Non stiamo parlando di “figuranti” ma di personaggi che hanno restituito al pubblico, anche nell’atteggiamento e nel modo di parlare, gli umori le paure di quegli anni.

Anche la musica nell’800 merita una menzione particolare. Al Chiostro di San Francesco Michelangelo Lentini, con il quartetto Enarmonia, ha suonato con il suo violino Jacobus Stainer del 1650, gentilmente concesso da un collezionista. Michelangelo Lentini, docente di violino nel Conservatorio Canepa di Sassari, ha raccontato l’800 attraverso la musica classica più conosciuta di metà secolo. Rievocazione anche nella letteratura, grazie alle letture interattive del Club di Jane Austen di Villacidro, sezione di Sassari. Il pubblico ha assistito all’interpretazione di alcuni brani tratti dal romanzo “Orgoglio e Pregiudizio”. Un momento molto particolare è stato regalato dai Vittoriani Itineranti di Cagliari, che hanno evocato uno degli appuntamenti più in voga nell’ 800 , il “thè del pomeriggio”. Vestiti in abiti di servizio, hanno offerto il thè, spiegando usanze e costumi, e ciò che accadeva solitamente durante il momento conviviale.

Sempre dei Vittoriani, la rievocazione del bagno al mare. AL Lido San Giovanni hanno messo in scena una mattinata al mare nell’800, sempre e rigorosamente in costume, questa volta, quello tipico per il bagno. Questi momenti, così come tutti gli eventi all’interno della manifestazione, sono stati immortalati dal Circolo Fotografico “Le Conce” che ha restituito scatti memorabili. Di contorno e non meno importanti i momenti ludici per bambini, con i giochi in Piazza Pino Piras e la conferenza sulla storia del teatro con Massimiliano Fois e letture di Gian Paolo Piga Spazio-T. Ma l’evento non è stato solo “spettacolare”. Tutta la parte “istituzionale” e “storica” è stata seguita con altrettanto interesse.

Ospiti illustri hanno varcato le mura catalane: stiamo parlando dello storico Michele D’Andrea, torinese, che ha incantato lo platea raccontando le origini dell’Inno di Mameli, dalla musicalità alle parole, riproducendo fedelmente i fatti e le vicissitudini del periodo che sono dietro alla stesura del nostro inno nazionale. Storia, verità, racconti realistici di un’ Italia che ancora non conosciamo a dovere. Un excursus sulla storia del tricolore, dalla sua prima apparizione fino ai giorni nostri è stato fornito sapientemente da Pietro Compagni, storico e appassionato di ricerca. Toscano, membro dell’Associazione “Itinerari nel tempo”, attualmente vive ad Alfonsine a Ravenna. Tra gli ospiti illustri e graditissimi, il generale di divisione Giovanni Domenico Pintus, attualmente comandante militare dell’esercito in Sardegna. Un ringraziamento speciale, da parte dell’Associazione “Itinerari nel tempo” va alla polizia municipale di Alghero e al Commissariato di Polizia per la collaborazione e l’assistenza ricevuta nei giorni della manifestazione.

FOTO:

19 Giugno 2017